Testimonianze

Eravamo considerati una "incredibile risorsa"...
Testimonianze · 01. marzo 2023
Eravamo considerati una "incredibile risorsa", e abbiamo scoperto poi che per molti burocrati questo non significava che avevamo i requisiti per poter garantire ai bambini il miglior percorso verso l'autonomia, ma che ...eravamo un risparmio di tempo, soldi e carte da compilare per il sistema che ci ha letteralmente mollato a casa due minori gravemente compromessi, la cui disabilità era l'ultimo dei problemi, in entrambi i casi senza dirci tutto della loro storia...

Eppure siamo sopravvissuti. Siamo diventati famiglia.
Testimonianze · 15. gennaio 2023
La fiducia, la mancanza di paura reciproca, sono le basi per amarsi. E soprattutto il non avere fretta di provare sentimenti. Perché arrivano ma non subito, non c'è un colpo di fulmine, ci possono volere mesi e anni a diventare famiglia. Ma il tempo ci vuole, darsi il tempo di diventarlo... sapere che è (anche) doloroso diventare famiglia, perché devi farti entrare dentro figli fino ad allora estranei e loro devono far entrare dentro come genitori altri estranei, e diventare famiglia

...Ed io non faccio miracoli.
Testimonianze · 29. novembre 2022
Ed io non faccio miracoli. Accogliere, per le famiglie numerose, certe volte è difficile perchè i servizi sociali hanno paura di sovraccaricarle e invece......

Ad agosto (alcuni) giudici lavorano...
Testimonianze · 17. settembre 2022
“E non dite: non è per me. Sapete bene che il Signore si serve di vecchie ciabatte per farne calzari di arcangeli, e usa vecchi stracci di cucina per farne tovaglie di altare”. (Don Tonino Bello) “Farsi” famiglia accogliente, aprire il cuore, spalancare le braccia. Fare spazio dentro di sé e fuori, in casa, trasformando quella che era casetta ordinata e quieta in nido accogliente e caldo per un piccolo immenso tesoro.

Una Storia Tortuosa ma con lieto fine (per fortuna).
Testimonianze · 18. agosto 2022
Quando non è accogliere la disabilità il problema ma la burocrazia, le inadempienze, i ritardi e le incurie. La storia di Emma ne è l'emblema. ...Dopo la burocrazia, gli incontri con i servizi sociali , con il tribunale per i Minorenni, i referenti della comunità dove viveva la “nostra bimba”, riusciamo , finalmente, a conoscere Emma e se prima ci eravamo innamorati dell’idea di nostra figlia, vederla è stato “riconoscerla” in quel momento tutte le mie apprensioni e paure si sono sciolte ...

...E vissero felici , contenti e..incasinati!
Testimonianze · 06. agosto 2022
ACCOGLIERE IN AFFODO SINE DIE una figlia con sindrome metabolica non è semplice e non è scontato. Eppure Anna e Luca (nomi di fantasia) hanno accolto la loro Principessa con tutto l'amore che possono, accogliendo anche il complesso progetto di affido SineDie

Diario di Bordo
Testimonianze · 19. maggio 2022
Le storie degli affidi sono tutte diverse. Tutte emozionanti e condite di mille emozioni (belle e brutte). Daniela ci racconta la sua storia d'amore. Claudio ed io ci siamo trovati da “maturi”.....dopo tante esperienze, dopo aver sofferto, dopo aver sbagliato, dopo tante avventure anche positive ma sicuramente affettivamente instabili se non rovinose.

CicciaPasticcia
Testimonianze · 26. maggio 2021
Quando abbiamo accolto la CicciaPasticcia ,ci hanno detto" danno molto grave ma non sappiamo come sarà crescendo."..

Adolescenza: non prediamola sul personale!
Testimonianze · 05. maggio 2021
Quattro chiacchiere con le MammeMatte Adolescenza: non prediamola sul personale! Abbiamo dunque deciso di accogliere un adolescente. Ed ora? Lo abbiamo chiesto alle MammeMatte e sono venuti fuori vari spunti di riflessione , senza filtri e senza “aggiustamenti” ecco cosa è venuto fuori.

Una Vita che sboccia.
Testimonianze · 03. aprile 2021
Se ogni accoglienza è particolare e diversa, l’ accoglienza della nostra Bimba Speciale è davvero unica fin dall'inizio. Abbiamo saputo di lei attraverso gli appelli (che fino a quel momento non sapevamo neppure che esistevano);ricordo perfettamente il momento in cui è arrivata la mail, ricordo di essere stata al computer e mio marito seduto sul divano, ricordo di aver letto gli appelli...

Mostra altro