L 'ASSOCIAZIONE M'AMA - DALLA PARTE DEI BAMBINI
E' TOTALMENTE AUOFINANZIATA.
AIUTACI A MANDARE A CASA I NOSTRI BIMBI CON BISOGNI SPECIALI
Diventa MammaMatta!
Se pensi che ogni bambino debba avere una famiglia, se credi nell’accoglienza, nella rete di famiglie e nelle “ultime possibilità”, complimenti hai appena compreso di essere una MAMMA MATTA, anche se sei un papà, un single , una zia, un nonno, praticamente una PERSONA.
Essere “mamma matta” è un modo di essere non uno status sociale!
NON DEVI NECESSARIAMENTE ACCOGLIERE UN BAMBINO MA PUOI ACCOGLIERE LA NOSTRA MISSION!
Quello che facciamo richiede tempo e grande impegno MA per poter garantire le migliori possibilità ad ogni bimbo tempo ed impegno NON BASTANO! Abbiamo bisogno di risorse volontarie , professionali ed economiche, per poter ESSERE la differenza per ognuno dei nostri bimbi con bisogni speciali e per poter stare accanto alle FAMIGLIE MATTE pronte ad accoglierli.
clicca qui per iscriverti alla nostra NEWSLETTER!
#insiemeèmegliodasolinonsipuò
M’aMa- Dalla Parte dei Bambini, più conosciuta come Rete delle MammeMatte , patrocinate da Confad, nella personadell’Avvocato Laura Andrao, ha deciso di impegnarsi per una nuova causa, una cosa che può sembrare piccola, una goccia nel mare, ma lo sapete noi siamo le “artigiane del sociale” e ci piace lavorare di fino, un bimbo alla volta;
QUEST’OGGI LA MISSIONE VUOLE CHE OGNI BAMBINO POSSA ACCEDERE AD UN CENTRO RICREATIVO DURANTE L’ESTATE.
Eccoci pronte con la campagna: #anchioalcentro.
Noi MammeMatte, dopo aver ricevuto tante richieste di chiarimento dalle famiglie collocatarie (affidatarie) che accolgono minori affidati al servizio sociale sulla gestione di tali situazioni, abbiamo deciso di diventarne portavoce, abbiamo dunque scritto una lettera con richiesta di chiarimento sulla prassi di affidamento ai Servizi e collocamento in famiglia affidataria a tutti i Tribunali per i Minorenni del territorio nazionale, ai servizi e a tutti gli enti coinvolti .
Sarà nostra cura pubblicare le risposte!
Le MammeMatte
Ps: Se sei una famiglia collocataria e hai una testimonianza da raccontare scrivici a mamadallapartedeibambini@gmail.com pubblicheremo in anonimo!!
MECCANISMI DI DIFESA
Cosa sono i Meccanismi di Difesa? Come li attiviamo? Li possiamo disattivare?
Siamo consci di averli attivati?
Ci sono sempre d'aiuto?
Ce ne parla la dott.ssa Daniela Chiaramonte soprattutto in riferimento ai bambini accolti in affidamento.
...Feci delle ricerche tramite internet e leggendo recensioni abbiamo trovato l’associazione M’aMa- Dalla Parte dei Bambini, più conosciuta come La Rete delle MammeMatte dove la prima cosa che mi colpì è stato leggere di persone che parlavano della schiettezza con il quale quest’associazione si rivolgeva alle coppie che chiedevano informazioni …
Fui informata di un corso in partenza ad aprile 2022 di preparazione all’affido...
Le testimonianze sono il bene più prezioso.
Claudio ed io ci siamo trovati da “maturi”.....dopo tante esperienze, dopo aver sofferto, dopo aver sbagliato, dopo tante avventure anche positive ma sicuramente affettivamente instabili se non rovinose.
Ci siamo innamorati dopo i 40.......ed abbiamo provato quello che non avevamo mai provato: avere qualcuno con cui condividere un progetto d'amore......una vita insieme, e perchè no, una famiglia.
E per due come noi, un figlio insieme, essere genitori insieme, sarebbe stata certo una gran bella cosa.
Io avevo già due meravigliosi figli grandi, ma uno anche con Claudio sarebbe stato così bello......certo l'orologio biologico la sua la vuol dire, non abbiamo provato, ma certo non saremmo stati genitori giovani.
Così Claudio ha proposto di crescere insieme un bimbo che già c'era, che già esisteva, andava solo cercato......
Ed allora ecco il primo colloquio al Centro Affidi di Firenze.
E dopo il primo il secondo.....e poi altri.
Se vuoi informarti sull'istituto dell'affido familiare, se vuoi condividere con noi dubbi e perplessità prima di rivolgerti al servizio sociale territoriale fallo con noi!
Sempre aperte le iscrizioni del Percorso in-formAFFIDO Presto...che è tardi!
Aperto a tutti gli aspiranti affidatari (o ai semplici interessati al tema) dell’intero territorio nazionale: persone singole e coppie, sposate e non, etero e omosessuali.
Il è corso Online e a numero chiuso per prenotarsi e ricevere più info scrivere a:
percorsimama@gmail.com
Organizzato dall'associazione M’aMa-Dalla Parte dei Bambini (La Rete delle MammeMatte), il percorso di preparazione all'affido familiare (su piattaforma gratuita Zoom) prevede un primo incontro conoscitivo individuale di 30 minuti (giorno e orari da concordare privatamente). Seguiranno tre incontri tematici, in gruppo, di tre ore ciascuno dalle ore 18.00 alle 21.00 condotti da professionisti M’aMa ed esterni tutti esperti del settore.
Le MammeMatte aprono le ISCRIZIONI (fatta eccezione per residenti in Calabria, Puglia, Basilicata, Sicilia ) al corso ONLINE
E VISSERO TUTTI... felici e contenti?!
Tutto quello che avresti voluto sapere sull’Adozione ma non hai mai osato chiedere
Storia di un percorso adottivo
Il percorso si terrà in modalità online su piattaforma zoom.
E' articolato in 10 incontri della durata di due 2,30 ore circa , una volta al mese, da settembre 2021 a giugno 2022.
Ogni incontro tematico presenterà il contributo di professionisti del settore, la testimonianza di una famiglia adottiva e la riflessione da parte di un figlio adulto adottato.
Gli argomenti trattati saranno affrontati in chiave realistica, pragmatica e veritiera.
Ogni anno, dopo le vacanze estive, tornano online, ogni PRIMO VENERDI DEL MESE, sempre alle ore 19.00, gli incontri con il
organizzati dalle associazioni M'aMa-Dalla Parte dei Bambini e ANFAA (sezione Roma)
a sostegno di TUTTI COLORO CHE SONO GIA' GENITORI ACCOGLIENTI O SONO IN ATTESA DI DIVENTARLO!
per saperne di più contattaci a percorsimama@gmail.com!
Gli incontri, aperti a persone singole, coppie etero e omosessuali, coniugate o meno, con e senza figli, di tutto il territorio nazionale, sono svolti da remoto attraverso la piattaforma gratuita Zoom.
Benedetta è una bimba di 4 anni che vive in comunità da sempre, una bimba allegra e sorridente, ha una sindrome genetica e per questo è più difficile che una famiglia adottiva si innamori di lei
Cerchiamo con urgenza una famiglia accogliente! Maimouna ha già 18 anni ma ancora non è GRANDE.
Ha ancora bisogno di essere guidata, di qualcuno che le stia accanto e che creda in lei
Cerchiamo una famiglia che accolga ed ami per sempre Raul che, nonostante i suoi quasi 15 anni. non si è ancora arreso: vuole una famiglia che lo accolga per quello che è, senza lasciarlo andare più via.