La Dichiarazione di Disponibilità all'Adozione Nazionale è un documento che ogni coppia deve presentare e lo fa attraverso moduli predisposti dai Tribunali per i Minorenni, che devono essere compilati e inviati allegando la documentazione richiesta, come specificato sui siti ufficiali dei Tribunali stessi..
È importante sottolineare che la presentazione della dichiarazione non richiede l’assistenza legale o burocratica, ma solo la corretta compilazione e invio dei moduli.
La Consulenza Legale e Burocratica nel Percorso Adottivo NON è Necessaria né Obbligatoria.
Tuttavia potrebbe essere utile una consulenza per una corretta valutazione dei requisiti di legge, per l’individuazione della modalità di presentazione della domanda, o per esplorare l'eventualità di estendere la disponibilità ad altri tribunali.
La consulenza legale non si limita solo all'aspetto burocratico, ma può anche riguardare l'orientamento sui vari passaggi del procedimento adottivo, per assicurarsi che la domanda venga presentata in conformità alle normative vigenti.
Affido Familiare: L'affido è un percorso che permette di accogliere temporaneamente un minore nella propria famiglia, offrendo supporto e stabilità in un momento di difficoltà per il bambino e la sua famiglia di origine. Il nostro supporto include consulenze specifiche per le famiglie che desiderano intraprendere questo cammino, con un'attenzione particolare alla formazione e alla preparazione, affinché ogni genitore affidatario possa affrontare con consapevolezza le responsabilità e le sfide di questo ruolo.
Cosa facciamo?