ATTIVITA' DI IN-FORMAZIONE
Mercoledì - 7 maggio 2025 Le MammeMatte insieme all'associazione Calicantus La cura di un bambino nell’Adozione con rischio giuridico: l’equilibrio tra un nuovo inizio e il passato. Collocamenti duraturi con rientri in famiglia per ricorso. Aspetti legali e psicologici nella gestione di un’adozione sottoposta a ricorso giuridico. Relatori: "Rientro Familiare e Rischio Giuridico: La Cura dei Bambini nel Percorso dell'Adozione" Dott.ssa Emilia Russo - Presidente Associazione M’ama dalla...
Giornata di formazione per operatori dell’affido familiare “Bisogni speciali? Sì, grazie!” La Comunità Capodarco di Fermo, in collaborazione con l’associazione M’aMa – Dalla Parte dei Bambini, è lieta di annunciare una giornata di formazione rivolta agli operatori del sistema di tutela minorile e dell’affido familiare. Data: Giovedì 16 maggio 2025 Orario: dalle 9.00 alle 16.00 Luogo: Comunità Capodarco di Fermo – Via Vallescura 47 Crediti formativi ECM riconosciuti per...
All'interno del progetto Affidiamoci, in forma totalmente gratuita, l'Associazione M’aMa – Dalla Parte dei Bambini propone un percorso di accompagnamento rivolto a persone single che desiderano intraprendere un cammino verso l’adozione internazionale. Questa iniziativa si fonda su un principio di inclusione e pari opportunità genitoriale, in linea con quanto stabilito dalla Sentenza n. 33/2025 della Corte Costituzionale, che ha riconosciuto il diritto delle persone singole a essere...
Quando si parla di affido SINE DIE e adozione, la vita diventa una giostra di emozioni: un po’ montagne russe, un po’ autoscontri, con qualche giro sulla ruota panoramica per prendere fiato. Noi di M’aMa lo sappiamo bene, perché ogni giorno ci troviamo ad affrontare le stesse emozioni insieme alle famiglie. Dubbi, burocrazia, leggi che cambiano, storie che commuovono e, diciamolo, qualche momento in cui vorresti solo un litro di caffè e un po’ di supporto. Ecco, proprio per questo...
La consulenza legale e burocratica nel percorso adottivo e di affido NON è necessaria né obbligatoria ma può tornare utile! Se è così perché mai dovresti cercare una consulenza? Beh, perché tra il dire e il fare c’è di mezzo una buona dose di scartoffie, regole non scritte e dettagli che possono fare la differenza. Quindi, non ne hai bisogno per forza, ma potrebbe evitarti qualche grattacapo. Quando si parla di adozione o affido, spesso ci si chiede se sia davvero necessario avvalersi...
il 05 MAGGIO/12 MAGGIO/ 19 MAGGIO Distretto Roma 6.1. M'aMa e Kalikà a sostegno delle famiglie fragili.
Non importa se sei un aspirante genitore affidatario o semplicemente curioso di conoscere l'affido, questo percorso online è perfetto per te. Scoprirai le problematiche, le gioie e le procedure dell'affido in un ambiente divertente e rilassato e protetto. Sarai accompagnato dalle MammeMatte, che ti guideranno attraverso ogni passo del percorso con simpatia e consapevole leggerezza.
"MammaMatte On the Road" è un progetto itinerante che si impegna a promuovere l'affido e l'adozione dei bambini con Bisogni Speciali in Italia. Il nostro obiettivo principale è quello di incontrare servizi sociali, giudici, famiglie e altre associazioni in tutto il paese, partecipando a eventi e accettando inviti da chiunque desideri ospitarci!
Il percorso è un momento di riflessione per gli aspiranti genitori adottivi in procinto di depositare (o che abbiano già depositato) la domanda di disponibilità all’adozione nazionale o/e idoneità all’adozione Internazionale presso il proprio Tribunale per i Minorenni.
Il percorso si articola in tre incontri di gruppo, online, su piattaforma Zoom, di complessive 9 ore, precedute da un incontro di coppia della durata di 30 minuti, sempre online.
Chi sono i bambini con bisogni speciali? Bambini con problemi di salute, bambini con particolari condizioni genetiche, bambini reduci da esperienze particolarmente sfavorevoli, gruppi di fratelli, bambini “grandi”.
Ci siamo rese conto che le persone che potrebbero essere interessate ad accogliere uno di questi bambini ci sono, queste persone devono essere però informate e formate .
Per informazioni: mammemattedpdb@gmail.com