APPELLI · 02. settembre 2026
Aperto a: Genitori affidatari single e in coppia etero o omosessuale Territorio di riferimento: Sicilia e Calabria Affido, incontri mensili con famiglia biologica ad Enna Per info, email: affidiamoci@affidiamoci.it Mariuccia ha due anni e mezzo e fino a poco tempo fa non poteva sperimentare il mondo che la circonda, perché non le veniva permesso. Eppure, appena le è stata data un po’ di autonomia, ha iniziato a sbocciare: oggi sa stare seduta, interagisce, gioca e sorride al mondo che la...

Chicche Giuridiche · 27. ottobre 2025
di Emilia Russo L’articolo 44 della legge n. 184/1983, dedicato all’adozione “in casi particolari”, rappresenta uno strumento residuale e di natura eccezionale, introdotto dal legislatore con l’intento di tutelare il superiore interesse del minore che, pur non potendo essere dichiarato adottabile, necessiti di una collocazione affettiva e giuridica stabile. Ne abbiamo abbondantemente parlato in un articolo precedente: Il famigerato ART.44 della legge 184/83. In cosa consiste...

NOTIZIE  · 22. ottobre 2025
Dieci anni. Dieci anni di AFFIDIamoci sotto la RESPONSABILITA' DI KARIN FALCONI, il progetto che ha dato voce e spazio a chi voleva accogliere anche da solo o in una famiglia omogenitoriale, a chi non si è spaventato davanti alle parola monogenitorialità e omogenitorialità , ma l’ha trasformata in una bandiera di coraggio, libertà e amore. Dieci anni di lotte gentili, di passi avanti e qualcuno indietro, di discussioni accese e di abbracci che hanno rimesso insieme i pezzi. Perché...

NOTIZIE  · 12. ottobre 2025
Sportello Disabilità e Laboratori Inclusivi – La Rete delle MammeMatte La Rete M’aMa – Dalla Parte dei Bambini, conosciuta come le MammeMatte, continua il suo impegno nel creare spazi di ascolto, sostegno e inclusione per famiglie, bambini e ragazzi. A Lucca, grazie alla collaborazione con il Centro per le Famiglie della Piana di Lucca in Via Consani angolo via della Formica, San Concordio, Lucca, prende vita un nuovo doppio appuntamento mensile dedicato alla disabilità e...

È arrivata l’Agenda 2026 di M’aMa dalla parte dei bambini!
NOTIZIE  · 11. ottobre 2025
Non è perfetta. E per fortuna! Sì, perché questa agenda è per chi non ha giornate tutte in ordine, ma vite piene di storie, imprevisti e meraviglie. Per chi scrive promemoria accanto a scarabocchi, per chi segna un appuntamento e poi lo cancella tre volte, per chi si promette “da lunedì organizzo tutto” e intanto corre — tra figli, lavoro, casa, sogni e (perché no) qualche attimo di pace. L’Agenda 2026 di M’aMa è arrivata, è un piccolo pezzo del nostro mondo: colorata,...


NOTIZIE  · 01. ottobre 2025
Carissima Emilia, Venerdì c'è stata l'assemblea del Tavolo Nazionale Affido ed abbiamo anche visto la vostra richiesta di adesione al Tavolo. Ne è seguito un lungo confronto in cui si è evidenziato la vostra forte attenzione al tema dell'affido familiare ed anche delle affinità come in particolare sul tema dell'affido dei bambini disabili, ma sono emerse da parecchie associazioni forti perplessità sulla vostra modalità di lavoro in particolare sull'uso dei Media, che non è condivisa e...


Percorso #informAFFIDO delle #MammeMatte - L'undici, il dodici e il tredici NOVEMBRE. Iscriviti!
NOTIZIE  · 19. settembre 2025
Non importa se sei un aspirante genitore affidatario o semplicemente curioso di conoscere l'affido, questo percorso online è perfetto per te. Scoprirai le problematiche, le gioie e le procedure dell'affido in un ambiente divertente e rilassato e protetto. Sarai accompagnato dalle MammeMatte, che ti guideranno attraverso ogni passo del percorso con simpatia e consapevole leggerezza.

Articoli specialisti · 16. settembre 2025
di Viviana Bucciarelli Negli ultimi anni, il discorso sull’adozione si è arricchito di riflessioni sempre più articolate e complesse. Sulla scia di una maggiore sensibilità verso i vissuti dei bambini adottati, la narrazione che li accompagna si è concentrata in modo crescente sulla dimensione del trauma, sulla “ferita originaria”, sull’abbandono, sulla mancanza di radici. È indubbio che l’adozione sia un percorso che nasce da una frattura e che porta con sé una storia fatta di...

Mostra altro