Obbiettivo primario del progetto è quello di collaborare con i servizi sociali e i tribunali per i minorenni per individuare famiglie disponibili ad accogliere minori che per diverse ragioni hanno più difficoltà ad essere collocati.
SE SEI UNA FAMIGLIA FORMATA E DESIDERI RISPONDERE AD UN APPELLO CONTATTACI:
mammemattedpdb@gmail.com
Progetto nato dalla ferma convinzione che una persona singola così come una coppia omosessuale sono una famiglia e possono essere una risorsa preziosa per un minore in difficoltà.
SE VUOI PIU' INFORMAZIONI:
karin@afficiamoci.com
Con ''consapevole leggerezza'' le MammeMatte promuovono una buona cultura dell'accoglienza, attraverso incontri e occasioni di formazione rivolti alle famiglie sia adottive che affidatarie e a tutti coloro che sono interessati al tema dell'accoglienza.
SE VUOI PIU' INFORMAZIONI CONTATTACI:
percorsimama@gmail.com
Il progetto nasce dall'esperienza delle socie fondatrici che hanno compreso l'importanza di creare rete tra le famiglie accoglienti, quale occasione di confronto e crescita, un aiuto nel momento delle difficolta, una condivisione di esperienze.
SE VUOI ENTRARE NELLA RETE E RICEVERE GLI APPELLI CONTATTACI:
karin@affidiamoci.com
Il momento in cui si conosce il bambino, tanto atteso e desiderato, è un momento delicato e molto intenso: farò bene? Sta andando bene? Sarà spaventato?
Il contesto gruppale facilita l’espressione e la riflessione su di sé, ed agevola un processo di rispecchiamento, in quanto l’altro può esprimere prima di noi e per noi le emozioni, i sentimenti ed i vissuti.
Il gruppo offre la possibilità di attivare attraverso il confronto tra i partecipanti lo scambio di esperienze, la condivisione delle difficoltà, la mobilitazione di risorse emotive che sono già presenti nei singoli ma che vengono messe in circolo nelle relazioni e grazie alle relazioni (Pezzoli, 2006).
OGNI LUNEDì DALLE 18.30 ALLE 20.00 SU PIATTAGORMA ZOOM
IL GRUPPO E’ SEGUITO DA UN PROFESSIONISTA DELLA NELLA RELAZIONE D’AIUTO E DA UN ESPERTO NELLE TEMATICHE LEGALI, A LUNEDI’ ALTERNI SARA’ PRESENTE UNA PEDAGOGISTA ,
IL GRUPPO E’ A NUMERO CHIUSO, SARA’ POSSIBILE ISCRIVERSI FINO AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI
Chi fosse interessato alla partecipazione:
email percorsimama@gmail.com per ricevere le modalità di iscrizione.
a sostegno di TUTTI COLORO CHE SONO GIA' GENITORI AFFIDATARI/ADOTTIVI O SONO IN ATTESA DI DIVENTARLO!
Aperti a persone singole, coppie etero e omosessuali dell'intero territorio nazionale, già formati sull'accoglienza o solo intenzionati a saperne di più.
Gli appuntamenti per i prossimi mesi saranno svolti da remoto attraverso la piattaforma gratuita Zoom ecco quindi che potranno partecipare i residenti delle varie parti di Italia: l’intimo e accogliente “Salotto M’aMa”, anche se virtuale, manterrà le stesse caratteristiche di riservatezza e luogo “protetto” nel quale esprimersi liberamente nel rispetto degli altri.
Ogni primo Venerdì del mese (dal 2 Ottobre 2020 al 4 Giugno 2021, dalle ore 19.00 alle 21.00), dunque, ci ritroveremo per raccontarci la nostra esperienza di Affido (o Adozione), condividere la sua trepidante attesa, l'incognita di una chiamata, i singoli APPELLI di minori in attesa di famiglia che M'aMa riceve dai Tribunali e i Servizi dell'intero territorio nazionale.
Gli appuntamenti saranno condotti da un facilitatore della relazione di aiuto, esperto nell'ambito dell'Accoglienza e del sostegno alla genitorialità affidataria e adottiva.
Gli incontri mensili saranno organizzati ogni primo Venerdì del mese dalle ore 19.00 alle ore 21.00 su piattaforma Zoom.
Il percorso è a numero chiuso, per info:
Email: percorsimama@gmail.com - cell. 339.8322065