NOTIZIE

NOTIZIE  · 08. settembre 2025
Piana di Lucca, 19 settembre: inaugurazione del nuovo Centro per le Famiglie Giovedì 19 settembre a Piana di Lucca si terrà la presentazione ufficiale del nuovo Centro per le Famiglie, uno spazio pensato per sostenere genitori, ragazzi e bambini con servizi di ascolto, consulenza e attività dedicate alla crescita e al benessere delle relazioni familiari. All’iniziativa saranno presenti le istituzioni locali, che illustreranno le finalità del progetto e i servizi messi a disposizione della...


NOTIZIE  · 08. settembre 2025
Il 17 settembre 2025 dalle 9:30 alle 13:00 - presso il Salone Brunelleschi, Istituto degli Innocenti di Firenze - la Regione Toscana, il Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza e l'istituto degli Innocenti, organizzano il seminario di presentazione degli esiti dell'attività di collaborazione tra la Regione e l'Istituto sui temi delle politiche per l'infanzia, l'adolescenza e le famiglie. Nel corso del seminario Radici e orizzonti condivisi - La partecipazione al...

NOTIZIE  · 30. agosto 2025
Venerdì 19 settembre – ore 20.45 Sede Scout – Via Risorgimento 62, Lecco Organizzato da Raccontiamo l’Adozione odv – associazione di famiglie adottive e da A.L.F.A odv – associazione lecchese famiglie affidatarie Una serata per parlare di famiglie. Di quelle che nascono lungo strade inaspettate, tra incastri di vite, incontri e legami che non hanno bisogno del DNA per essere autentici. A partire dal nostro libro Non vi ho chiesto di chiamarmi mamma, affronteremo il tema dell’affido...

NOTIZIE  · 02. agosto 2025
di Emilia Russo Premessa doverosa: la gogna mediatica è sempre un errore, soprattutto quando anticipa e sovrasta il lavoro della magistratura, creando mostri prima ancora che siano accertate responsabilità. A distanza di anni dall’inchiesta “Angeli e Demoni” che ha travolto Bibbiano e il sistema dei servizi sociali della Val d’Enza, le sentenze sono arrivate ed hanno sgonfiato la narrazione da romanzo noir che aveva infiammato opinione pubblica e politica ( pure troppo): non esiste...

NOTIZIE  · 22. luglio 2025
Il 20 settembre dalle ore 19:00 - via Delle Scuole Seconda, Sesto di Moriano - Lucca Affido. Adozione. Accoglienza. Parole grandi, piene, che a volte fanno paura. Spesso ci si avvicina con mille domande, o ci si allontana con una sola frase: “Io non ce la farei mai.” Eppure, non serve “farcela” da soli. Serve una rete. E la rete si costruisce con le persone. Con chi accoglie, con chi accompagna, con chi ascolta, con chi semplicemente è curioso e vuole capire un po’ di più. Per...

NOTIZIE  · 05. luglio 2025
di Emilia Russo Il cambio di nome e cognome è possibile? Il nome e il cognome possono diventare un segno visibile di una storia difficile. In alcuni casi, mantenerli può voler dire esporre i minori a stigma, disagio, domande invasive. La legge prevede strumenti per proteggere questi minori. Fondamento giuridico Il diritto al nome è tutelato dall’art. 6 c.c.: è modificabile solo nei casi previsti dalla legge Il D.P.R. 396/2000, artt. 89 ss., consente il cambio di cognome per...

NOTIZIE  · 30. giugno 2025
di Emilia Russo Scriviamo in ritardo su questo caso, non per disinteresse, ma per necessità di analizzare a fondo quanto accaduto. La lentezza, in questo caso, è stata utile a distinguere tra sensazionalismo e diritto. Nel delicato universo del diritto minorile, si percepisce sempre più intensamente l’urgenza di guardare alla dimensione emotiva, al vissuto dei bambini. Una sensibilità che, specie in casi come quello dei “bambini fantasma” di Lauriano, appare ineludibile: due minori...

NOTIZIE  · 08. maggio 2025
C'è un Giro che non premia il miglior tempo, ma il tempo di qualità. Che non fa tappe per la gloria, ma per portare cura, presenza e amore. Il Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche, promosso dalla Fondazione Maruzza, arriva anche a Lucca, e sarà una tappa speciale, piena di colore, musica e speranza. 📅 Domenica 18 maggio 2025, le famigerate (in senso affettuosissimo) Mammematte , insieme ai fantastici Magicolieri – Onlus e con tante realtà locali che hanno detto "noi ci...


Mostra altro