
IV INCONTRO del Corso online gratuito: LA CURA
L’adozione “aperta”: nuove prospettive di accoglienza
21 maggio 2025 – ore 20.30 – webinar gratuito
Serve davvero parlare di adozione “aperta”?
Forse sì. Forse no. Dipende.
Da ogni storia, da ogni bambino, da ogni legame che resta o che, a volte, va lasciato andare.
Il 21 maggio alle 20.30 si terrà il webinar “LA CURA: L’adozione ‘aperta’: nuove prospettive di accoglienza”, un’importante occasione di confronto e formazione, che vedrà la partecipazione di professionisti ed esperti da anni impegnati nell’ambito dell’affido e dell’adozione.
L’obiettivo è esplorare e valorizzare il modello dell’adozione “aperta”, un paradigma che prova a tenere insieme aspetti giuridici, affettivi e sociali nel rispetto del vissuto di ogni bambino e
nel suo interesse superiore.
Non una regola da applicare, ma una possibilità da valutare caso per caso.
Il cuore dell’incontro sarà il tema: “La cura nelle nuove adozioni ‘aperte’ tra diritto e affetto”. Un’occasione per riflettere su come l’adozione non sia un punto d’arrivo, ma un processo in divenire, fatto di cura, relazioni e responsabilità condivise.
Il corso vuole offrire uno spazio libero da risposte preconfezionate. Perché ogni storia è unica. E ogni scelta, anche quella di mantenere o meno un legame con la famiglia d’origine, va letta con rispetto e attenzione, senza ideologie.
Un passo, forse, verso un sistema più umano. Capace di accogliere davvero, mettendo al centro chi ha già attraversato l’abbandono: bambini e bambine.
Relatori
"La cura nelle nuove adozioni ‘aperte’ tra diritto e affetto”
Avvocato Francesca Maria Panuccio – Avv. Cassazionista, specializzata in diritto matrimoniale e dei minori e diritto di famiglia Avvocato Lucio Dattola – Tutore e Curatore Presso Tribunale Minori Avvocati Foro Di Reggio Calabria
"Il ruolo degli enti locali nel supporto alle adozioni: Buone pratiche e prospettive per il benessere del minore"
A.s. Maurizio Bigi – Assistente sociale Centro Affidi e Centro Adozioni distretto Aretino
"Psicologia dell’adozione: il benessere psico-emotivo del minore nelle adozioni aperte"
" Dott.ssa Loliva – Psicologa Ex giudice onorario Tribunale dei minori
"L'Adozione Aperta: una forma di cura? Sostenere le coppie Adottive in una variante adottiva ancora poco definita”
Dott.ssa Arianna Malenza – Presidente Associazione Calicantus "Ritrovare le Origini: l'Adozione Aperta Risponde alla Ricerca di Sé?"
Manuel Bragonzi – Scrittore – Presidente Associazione Anfad – Associazione Nazionale figli adottati
"Adottare un bambino in un mondo aperto: un’avventura che nessuno aveva raccontato così"
Testimonianza: Famiglia che vive l’esperienza di un’adozione aperta
Scrivi commento